
Como, 22100
ITALY
Alessandro Ferrari, è professore ordinario all’Università degli Studi dell’Insubria (Varese e Como) dove insegna Diritto ecclesiastico, Diritto comparato delle religioni e Religioni e diritti nelle società multiculturali. E’ direttore, presso la medesima Università, del Centro di ricerca “REligione, Diritto ed Economia nello Spazio Mediterraneo” (REDESM).
È membro dello steering committee dell’International Consortium for Law and Religious Studies (ICLARS), membro associato del gruppo di ricerca CNRS “Sociétés, Religions, Laïcités” (GSRL – Cnrs-EPHE V Séction), del Centre Prisme “Politique, Religion, Institutions et Sociétés – Mutations Européennes” dell’Université de Strasbourg e della Piattaforma universitaria per la ricerca sull’Islam in Europa e in Libano (PLURIEL) presso l’Université Catholique de Lyon.
È stato visiting fellow presso l’Islamic Legal Studies Program dell’Università di Harvard (2019); Directeur d’Etudes invitato all’Ecole Pratiques des Hautes Etudes di Parigi (2018); “Roberta Buffett” visiting professor presso la Northwestern University, Evanston (IL) (2014-2015).
Fa parte della redazione del Brill Research Perspectives in Law and Religion, della redazione del n. 1 dei «Quaderni di diritto e politica ecclesiastica» edito dal Mulino, Bologna e del comitato consultivo internazionale del «British Journal of Religious Education».
Dal 2011 fa parte dei tavoli e consulte per i rapporti con l’Islam italiano istituiti presso il Ministero degli Interni.
I suoi più recenti interessi di ricerca e pubblicazioni si concentrano sui temi della libertà religiosa in Europa e nello spazio mediterraneo, con particolare attenzione ai Paesi a maggioranza musulmana.
Il suo ultimo libro è Religions and Constitutional Transitions in the Muslim Mediterranean. The Pluralistic Moment (curato con James Toronto), Routledge, Abingdon-New York, 2017.
Contatti Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali-DiGSPES
Università degli Studi del Piemonte Orientale
E-mail: [email protected]
Indirizzo:
Via Camillo Cavour, 84, 15121 Alessandria AL, Italia Copyright © 2021 PriMED
All rights reserved. Privacy Policy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.