
Corso Ercole I D'Este 37
44121 – Ferrara
Enrica Martinelli ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Ferrara con la votazione di 110 sopra 110 e la lode;
ha conseguito, con giudizio ottimo, il titolo di Dottore in Discipline Canonistiche presso l’Università degli Studi di Torino;
ha conseguito il Diploma di Avvocato Rotale presso lo Studio del Tribunale Apostolico della Rota Romana;
ha ottenuto la conferma nel ruolo dei ricercatori universitari presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Ferrara, per il SSD IUS 11, in data 8 luglio 2005;
ha conseguito, nel luglio 2018, l’Abilitazione Scientifica Nazionale come professore di II fascia per il SSD IUS 11 e nell’agosto 2019 è stata chiamata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara a ricoprire tale ruolo.
Dall’Anno 2006 al 2010 è membro italiano del progetto approvato e finanziato dalla Commissione Europea “European Studies on the interaction Religion and State” EuReSis NET (European studies on Religion and State interaction).
Dall’Anno 2016 fa parte del Consiglio Scientifico del Centro Interuniversitario Culture, Religioni e Diritti – Forum Internazionale Diritto&Religioni (FIDR).
Dall’Anno 2017 è membro della Redazione del n. 1 della Rivista Quaderni di Diritto e Politica Ecclesiastica, (rivista in fascia “A” per l’area scientifico-disciplinare 12 c 2), edita da Il Mulino, Bologna.
Dal 2013 è coordinatore e responsabile scientifico di un progetto di ricerca, ammesso al finanziamento da soggetto estero profit, sul tema “Diritto comparato delle religioni”.
Dal novembre 2018 è referente scientifico per l’Università degli Studi di Ferrara del Progetto PriMED.
Contatti
Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali-DiGSPES
Università degli Studi del Piemonte Orientale
E-mail: [email protected]
Indirizzo:
Via Camillo Cavour, 84, 15121 Alessandria AL, Italia
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.